Se sei un massaggiatore, molte volte avrai sicuramente sentito dire dai tuoi clienti: “Oggi mi sento stressato, avrei bisogno di un bel massaggio rilassante!”. Scopri come ridurre lo stress e come aumentare il tuo benessere e quello degli altri attraverso una buona pratica di massaggio.
Stress: il male del secolo?

Lo stress è una risposta fisiologica dell’organismo a stimoli esterni, che agisce prevalentemente sul Sistema Nervoso Autonomo, attivando la parte ortosimpatica, ossia quei meccanismi di risposta autonoma del sistema nervoso che vengono chiamati di “lotta o fuga”: aumenta il battito cardiaco, la frequenza respiratoria e i muscoli si tendono pronti ad una reazione. Stanchezza, mal di testa, irritabilità, ansia, tensioni muscolo-scheletriche, difficoltà digestive, associati a una diminuzione delle difese immunitarie, sono alcune delle situazioni che lo “stress” produce nella vita di tutti i giorni. L’OMS ha definito l’ansia e lo stress, di cui soffrono sempre più persone, “il male del secolo”, istituendo la “Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress” il 7 novembre.
I consigli per migliorare la proprio condizione psico-fisica si riferiscono a tanti aspetti della vita quotidiana:
- Curare la propria alimentazione
- Praticare attività fisica (anche una camminata a passo veloce per circa 30 minuti)
- Ridere più volte al giorno
- Meditare
- Ascoltare musica gradevole
- Concedersi dei buoni massaggi rilassanti

Benefici di un massaggio rilassante
L’obbiettivo del massaggio rilassante è, quindi, quello di stimolare la risposta del sistema parasimpatico, antagonista del sistema nervoso ortosimpatico, rallentando la frequenza cardiaca, rendendo il respiro più lento e profondo e, infine, convogliando il sangue dai muscoli all’intestino.
Tutto questo avviene grazie agli stimoli che il nostro sistema nervoso riceve durante il trattamento dagli organi di senso e attraverso il contatto con le mani del massaggiatore che, stimolando nello specifico una serie di recettori nervosi che si trovano disseminati nella fascia superficiale, attivano risposte del sistema parasimpatico; potremmo dire che la stessa categoria di recettori si attiva nel bimbo che viene coccolato dalla mamma: si rasserena, si rilassa e si addormenta.

Nel dettaglio, i benefici del massaggio relax sono:
- Distensione della muscolatura
- Attivazione la circolazione linfatica e venosa
- Riequilibrio dei livelli ormonali, con diminuizione dei livelli di cortisolo e rilascio di endorfina
- Riattiva la circolazione, determinando una dilatazione dei vasi sanguigni e quindi un afflusso maggiore di sangue ai tessuti
- Rilassamento mentale
- Aumento della percezione del proprio corpo
Grazie a questi benefici, il nostro cliente conquisterà quello spazio di benessere che gli permetterà di affrontare con uno spirito più positivo e quiete le difficoltà e gli impegni che lo attendono al di fuori.
Il massaggio rilassante abbassa l’ormone dello stress
Come anticipato nel precedente elenco, uno dei benefici di un buon massaggio rilassante è l’abbassamento del livello di cortisolo, anche chiamato “ormone dello stress”, il quale gioca un ruolo molto importante nella produzione di globuli bianchi e nell’attività del sistema immunitario.
Questi dati trovano conferma in uno studio preliminare ad opera dei ricercatori del Cedars-Sinai medical centre di Los Angeles, in cui soggetti adulti di età compresa tra i 18 e i 45 anni venivano sottoposti a sessioni di 2 massaggi rilassanti per un gruppo e 2 massaggi semplici e leggeri per un altro gruppo, a settimana, per 5 settimane.

Al termine dello studio i ricercatori hanno potuto verificare che i partecipanti che hanno ricevuto i massaggi rilassanti registravano dei tassi di cortisolo più bassi e livelli di ossitocina (ormone del buon umore) e linfociti più alti, rispetto al gruppo sottoposto a semplici massaggi leggeri.
Leggi l’articolo La risposta fisiologica ad un massaggio rilassante per approfondire l’aspetto fisiologico di un massaggio rilassante.
Come puoi fare un massaggio rilassante?
Se hai già proposto un massaggio relax nelle sue varie forme, che sia un massaggio rilassante corpo, un massaggio rilassante schiena o un massaggio viso rilassante, avrai sicuramente notato che, nell’esecuzione di un massaggio di qualità, il massaggiatore o la massaggiatrice predispone l’ambiente affinché sia adatto al relax. Infatti, per rendere l’esperienza dell’utente appagante e efficace, è importante coinvolgere tutti i sensi nella generazione di uno stato di quiete e relax, utili a contrastare gli effetti negativi dello stress quotidiano, in questo modo:
- diffondi una musica rilassante, a basso volume,
- illumina lo studio con luci soffuse, se possibile con luce blu, che induce al rilassamento,
- aggiungi all'olio di massaggio base, come quello di mandorle, qualche goccia di olio essenziale il cui aroma produce un effetto rilassante, come la lavanda, il mandarino o l’incenso,
- scalda le salviette che utilizzi per preparare il lettino da massaggio e per coprire l’utente, lo aiuteranno a sentirsi più accolto e rilassato.

Ecco alcuni segreti che, come operatore, potrai conoscere:
- accogli l’utente quando entra nello studio da massaggio in un ambiente che, coinvolgendo i vari sensi (udito per la musica rilassante per massaggio, olfatto per le essenze che vengono liberate nell’ambiente e l'utilizzo di olio per massaggio rilassante, vista per le luci soffuse), produce immediatamente una sensazione di calma e tranquillità; di fatto, in quel momento, il trattamento è già iniziato
- personalizza il massaggio rilassante a seconda di quelle che sono le necessità dell’utente che vi si sottopone, perché la risposta allo stress è diversa da individuo a individuo
- crea empatia e ascolto, condizioni necessarie per accompagnare la persona lungo il suo personale percorso di benessere.
Quali corsi ti possono insegnare le tecniche di massaggio rilassante?

I corsi per apprendere come fare i massaggi rilassanti sono numerosi e diversificati; presso la Scuola di Massaggio - LUMEN Wellness Academy, i vari tipi di massaggio che vengono proposti per permettere all’operatore di apprendere massaggi rilassanti dal grande potere benefico sono:
Corso di Massaggio Antistress - creato dall’abbinamento di tecniche antiche e moderne, esercita una funzione di rilassamento psicofisico profondo, riducendo quelli che sono i principali parametri ormonali di stress e stimola la forza di autoguarigione della persona.
Corso di Massaggio Intuitivo - riconosciuto come corso di massaggio base per eccellenza, si pone l’obbiettivo di aiutare lo studente a sviluppare ascolto e intuito, generando così un massaggio più creativo, umano e globale, utilizzando le quattro manovre fondamentali, per favorire il riequilibrio psico-fisico del ricevente.
Corso Base di Massaggio Base Emodrenante - attraverso manovre specifiche, insegnerà a favorire il drenaggio delle scorie, il miglioramento del tono, il riequilibrio del ph fisiologico e l’ossigenazione dei tessuti, agendo sempre nel rispetto della circolazione venosa, creando nel sottoposto una profonda sensazione di leggerezza e rilassamento.
Corso di Massaggio Hot Stone - praticato già in tempi antichi da culture diverse, si avvale delle proprietà altamente rilassanti delle pietre vulcaniche calde, che, sapientemente utilizzate dall’operatore, diventano prolungamenti delle sue mani e donano profondità ed intensità alle manovre utilizzate.
In LUMEN troverai docenti professionisti e Operatori del Massaggio esperti che ti potranno insegnare come eseguire un magnifico massaggio rilassante e come porre attenzione ai personali bisogni di ciascun individuo.
Vieni a conoscerci, ti aspettiamo.
