Da quando lavoro nel settore wellness, ho potuto rendermi conto di come il Massaggio Decontratturante sia sempre, nel corso degli anni, uno dei trattamenti più richiesti. Che sia utile per risolvere una contrattura alla schiena, cervicale o gambe, il Massaggio Decontratturante trova ampio spazio nelle richieste degli avventori dei centri benessere.

massaggio decontratturante

Significato del termine contrattura 

La contrattura muscolare è una risposta difensiva dell’apparato muscolo-scheletrico ad una sollecitazione esercitata oltre il proprio limite fisiologico; in questo caso l’area muscolare interessata aumenta sensibilmente il tono, riducendo in alcuni casi in modo importante l’elasticità del muscolo colpito e, di conseguenza, la sua capacità motoria, oltre a generare una sgradevole sensazione di dolore. Inoltre, un muscolo contratto a livello metabolico si ritrova a lavorare senza un adeguato apporto di sangue ed ossigeno. Tutte queste condizioni compromettono il tessuto muscolare e il tessuto connettivo di riferimento.

muscolo contratto

Sono diverse le cause che possono condurre a una contrattura muscolare; vediamone alcune:

  • Movimenti bruschi o improvvisi
  • Posture scorrette
  • Sforzi muscolari eccessivi
  • Vita sedentaria
  • Sovrappeso o obesità
  • Ansia o stress
  • Mancanza del giusto riscaldamento prima di un’attività sportiva
  • Attività fisiche eseguite in modo non adeguato (motivo ricorrente tra gli sportivi amatoriali)
  • Condizioni atmosferiche (il famoso colpo di freddo, per esempio)
  • Patologie metaboliche, come ad esempio gastriti, colon irritabile, stipsi….

Massaggi decontratturanti: cosa sono e quali benefici si possono ottenere

L’obbiettivo del Massaggio Decontratturante è quello di ristabilire il corretto equilibrio funzionale del muscolo sofferente, permettendogli di ripristinare il giusto tono ed elasticità, recuperando così la mobilità e riducendo sensibilmente lo stimolo doloroso.

I dolori muscolari rappresentano una delle principali cause di assenza da molte attività; si stima che nell’Unione Europea circa il 25% dei lavoratori soffra di mal di schiena e il 23% soffra di dolori muscolari (fonte INail). In linea con l’Europa, anche in Italia questo tipo di disturbo è divenuto la patologia più frequentemente denunciata all’INAIL, le cui conseguenze sono pesanti sia dal punto di vista sociale che economico per i lavoratori ai quali procura sofferenza fisica e possibile riduzione del proprio reddito, per i datori di lavoro, che vedono diminuire l’efficienza aziendale, e per lo Stato che vede lievitare i costi della spesa sanitaria e previdenziale.

contrattura schiena

Un gruppo di ricercatori di Seattle ha appena condotto una sperimentazione sul tema per verificare pro e contro del massaggio per i dolori articolari al collo e alla cervicale. La ricerca, che è stata pubblicata su Clinical Journal of Pain , è stata finanziata dall’ente americano che si occupa di verificare sicurezza ed efficacia delle cure alternative, il National Center for Complementary and Alternative Medicine. I ricercatori hanno coinvolto 64 pazienti con dolori al collo che duravano da almeno 12 settimane; alcuni hanno ricevuto un libretto con informazioni e consigli per l’auto-cura, altri sono stati sottoposti a un ciclo di massaggi che prevedeva 10 sedute lungo l’arco di 10 settimane, condotte da terapisti che effettuavano massaggi secondo tecniche standard e davano anche ai pazienti piccoli suggerimenti per stare meglio. Tutti sono stati valutati a 4, 10 e 26 settimane dall’inizio della sperimentazione per capire se le condizioni del collo erano migliorate, ad esempio in termini di dolore e funzionalità riacquistata. Dopo 10 e 26 settimane chi aveva ricevuto i massaggi stava decisamente meglio degli altri e al termine dello studio non aveva aumentato l’uso di antidolorifici, cosa che invece era successa a quelli che avevano avuto soltanto il libretto di auto-cura (in questi pazienti il consumo di farmaci era cresciuto del 14 per cento). Leggi l’ articolo completo del Corriere della sera sullo studio dediacto ai benefici del massaggio sui dolori cervicali.

Come agisce il massaggio decontratturante

Il massaggio decontratturante agisce mediante manovre profonde, che hanno come scopo la distensione del muscolo, lo scioglimento dei nodi muscolari e il miglioramento della circolazione sanguigna, con il conseguente aumento di ossigeno ai tessuti, velocizzando il processo di risoluzione dell’infiammazione.

massaggio decontratturante schiena

Un altro effetto importante di un buon Massaggio Decontratturante è dato dal senso di rilassamento che l’utente vive alla fine del trattamento; questa condizione acquisita consente di abbassare i parametri ormonali dello stress, permettendo all’organismo di ritrovare il giusto equilibrio psicofisico. Ciò aiuta a ridurre il livello di stress, che spesso si scopre essere la causa della contrattura in questione.

I migliori corsi di massaggio decontratturante

Sotto la nomea di Massaggio decontratturante si apre un ventaglio di scelte piuttosto nutrito, si possono trovare offerte di trattamenti generici o localizzati, come ad esempio il massaggio decontratturante schiena, oppure il massaggio decontratturante cervicale e così via. Vi sono anche trattamenti ideati per prevenire le contratture, come i massaggi sportivi, che preparano i muscoli prima di un’attività sportiva oppure trattamenti utili per aiutare la muscolatura a sciogliere le contratture che eventualmente si presentano, come trattamenti miofasciali o rilassanti. In LUMEN abbiamo realizzato il Corso di Massaggio Decontratturante Schiena Online con accesso illimitato 24h al giorno, 7 giorni su 7, con materiale didattico scaricabile in PDF e Certificato di completamento corso. Oltre alla teoria il corso prevede video tutorial manovra per manovra e un video dimostrativo della tecnica completa.

All’interno dell’offerta della Scuola di Massaggio LUMEN, lo studente potrà apprendere più tecniche utili a supportare un utente con contratture muscolari, potendo scegliere, di volta in volta, la tecnica più idonea al singolo caso.

Il corso di Massaggio Decontratturante per eccellenza è il Corso di Massaggio Sportivotrattamento finalizzato ad aiutare chi pratica attività sportiva a migliorare la performance e a ridurre le contratture che si presentano dopo un’attività intensa. Il corso di Massaggio Sportivo comprende l’apprendimento di due tecniche di intervento: il Massaggio pre-attività e il Massaggio post-attività. Nel primo si prepara la muscolatura alla prestazione sportiva, mentre nel secondo si aiuta il muscolo al recupero delle energie e al rilassamento.

massaggio sportivo principe dei massaggi decontratturanti

Altri corsi di massaggio decontratturante

Corso di Massaggio Connettivale attraverso la stimolazione del tessuto connettivo e la conoscenza dei principi della neurofisiologia, facilita il recupero dell’equilibrio funzionale dell’apparato muscolo – scheletrico.

Corso di Massaggio Antistress ideato per prevenire ed alleviare le risposte fisiologiche legate allo stress, spesso alla base dell’insorgenza di contratture muscolari; il connubio tra tecniche antiche e moderne crea un rilassamento psicofisico e favorisce così la capacità di autoguarigione dell’organismo.

Corso di Massaggio Emodrenante attraverso manovre specifiche, favorisce il drenaggio delle scorie, migliora il tono e l’ossigenazione dei tessuti ed è utile anche per aiutare la muscolatura nel recupero dopo un'attività intensa leggi di più gas furnace.

Il corso di Digitopressione Metamerica permette un profondo rilassamento psicofisico attraverso la stimolazione dei metameri, ossia i percorsi dei nervi periferici, che dalla colonna vertebrale si dipanano verso la periferia influenzando ogni tessuto che attraversano (scheletrico, viscerale, muscolare, vascolare, epiteliale).

La Scuola di Massaggio LUMEN propone un percorso biennnale per diventare Massaggiatore metterà il professionista nelle condizioni di scegliere lo strumento più adeguato per accompagnare l’utente lungo la strada del recupero, sapendo che l’origine di una contrattura muscolare può avere molteplici cause che differiscono da persona a persona e che dipendono dalle diverse situazioni.

diventa massaggiatore

Jarno Rainieri
Jarno Rainieri

Operatore del benessere, ha conseguito la sua formazione olistica presso LUMEN, dove oggi è insegnante di massaggio. Dopo aver collaborato per lungo tempo come operatore e coordinatore dello staff in un Centro benessere a 5 stelle sul lago di Garda, ora svolge le stesse mansioni al T-Spatium Terme di Tabiano, centro benessere termale naturale gestito dalla cooperativa Vis Naturae, capofila del LUMEN Network per il benessere e la salute naturale.

Lascia un tuo commento