Il Massaggio Elementale è una tecnica di massaggio olistico fondata sulla conoscenza della medicina cinese. Per svolgere questo massaggio, l’operatore del benessere deve imparare a conoscere i 5 elementi della medicina tradizionale cinese e apprendere come riconoscerne gli eccessi e le carenze nei propri utenti.

I 5 elementi della Medicina Cinese
Alla base della teoria dei Cinque Elementi (Medicina Tradizionale Cinese) vi è il concetto del continuo scambio tra Yin e Yang; dall’alternarsi del movimento di questi due opposti complementari hanno origine i vari aspetti della medesima energia. L’energia è una e, attraverso un ciclico movimento circolare, passa da una forma ad un’altra. Ognuna di queste forme è identificata con un elemento della natura rappresentante uno specifico movimento energetico:
il Legno o albero, elemento dinamico, rappresenta la nascita e la crescita;
il Fuoco, elemento espanso, corrisponde alla massima manifestazione dell’energia;
la Terra, elemento statico, esprime la trasformazione dell’energia, il momento di passaggio tra esterno ed interno;
il Metallo, elemento nascosto, simboleggia l’inizio dell’interiorizzazione energetica, la sua discesa verso il profondo;
l’Acqua, elemento informe, rappresenta la massima interiorizzazione dell’energia, la perdita della forma e la rinascita.
Ogni evento che ha luogo nell’Universo segue questi cinque movimenti, con la propria velocità e intensità. E cosi è possibile che ognuno di noi, in qualche modo, incontri maggiore difficoltà a esprimere l’energia di uno di questi Cinque Elementi e che, in una precisa situazione, questo possa essere alla base di uno squilibrio. L’operatore di Massaggio Elementale impara a riconoscere queste situazioni e a operare con l’energia giusta per supportare l’individuo laddove ne ha bisogno.
Le tre fasi del Massaggio Elementale
Operativamente il trattamento di Massaggio Elementale si suddivide in tre fasi principali:
La valutazione olistica
La prima fase si esprime attraverso una valutazione olistica, durante la quale l’operatore raccoglie dati per individuare l’elemento in carenza. Per esempio una persona con la pelle arrossata ed esageratamente estroversa, potrebbe manifestare un eccesso di Fuoco a discapito dell’elemento Metallo. Ciò potrebbe generare difficoltà di interiorizzazione, debolezza delle vie respiratorie, disturbi dell’alvo intestinale e problematiche cutanee. Il massaggio elementale adeguato fortifica l’elemento metallo, riequilibrando gli organi e l’atteggiamento psico-emotivo ad esso collegati.
Il trattamento
La seconda fase si esprime nel trattamento vero e proprio, durante il quale l’operatore applica le manovre specifiche e i supporti utili per nutrire la carenza identificata.
Per esempio nel trattamento Terra si usa il colore giallo e l’elemento stesso sotto forma di argilla o di fango (in base alla tipologia cutanea). Le manovre accompagnano l’energia verso l’interno e verso il basso e sono studiate per favorire la presa di coscienza posturale e corporea; così facendo potenziano il contatto con la terra, creano stabilità e stimolano la capacità riflessiva.
Ognuno di questi trattamenti è organizzato con manovre, posture e direzioni operative utili a nutrire l’elemento carente, leggere practical tips. Il trattamento manuale è supportato da brani musicali, essenze aromatiche, colori, espressioni sonore e materiali che potenziano l’efficacia del Massaggio Elementale.
La valutazione immediata
La terza fase valuta i cambiamenti immediati (cromatici, posturali, muscolari, articolari, sonori ed altri) e quelli successivi (come ad esempio le reazioni psico-emotive e le abitudini quotidiane) e permette all’operatore di constatare l’effettiva efficacia del trattamento eseguito.
Per introdurre la fase operativa del Massaggio Elementale è necessaria una precisazione importante: questo trattamento dal sapore antico trova la sua massima espressione non solo attraverso l’utilizzo corretto delle manovre, ma anche mediante la capacità dell’operatore di fungere da “generatore vibrazionale” dell’elemento che sta “impersonando”. Per meglio comprendere, prova ad immaginare un diapason, che, fatto vibrare ed avvicinato ad un altro diapason, passa la sua vibrazione al proprio simile bell creek bedding. Allo stesso modo la capacità dell’operatore di creare l’energia dell’elemento su cui sta lavorando e di viverlo profondamente influisce positivamente sul risultato del massaggio, additional content possono essere trovati online.
Il Massaggio Elementale offre numerosi spunti: per chi lo riceve è un bagaglio di informazioni preziose che possono essere utilizzate, al di là del trattamento, per comprendere il proprio vissuto di quello specifico momento, per l’operatore è un’occasione unica di crescita.
Ti aspetto in classe per vivere insieme questo viaggio alla scoperta dei Cinque Elementi.
