Sono tanti anni che lavoro come Operatore del Benessere Olistico, e quando mi guardo indietro c’è un’aspetto che più di altri mi spinge ad essere grato con tutto il cuore per questa meravigliosa opportunità che la vita mi ha offerto: la grande crescita umana e personale che questa stupenda attività permette a chi sa cogliere gli spunti giusti. E’ difficile da spiegare a parole la relazione di unione che è possibile instaurare con l’altra persona, la caduta di ogni confine di vario tipo, età, razza, genere, solo il dolce sfiorarsi di anime che cercano la loro via. Negli anni mi sono accorto che esistono vari livelli di Operatori del Benessere: più capacità, più possibilità, errori e successi, che vedo commettere ai nostri studenti, cosi come io li feci prima di loro. Ogni step ha dei suoi precisi momenti e cambiamenti, visibili e tangibili a che li ha già superati. Un mondo speciale, nutrimento per l’Essere Umano.

operatore del benessere olistico fanhi

Qual’è il ruolo dell’Operatore del Benessere Olistico?

Desidero condividere con te quello che è il mio vissuto come Operatore del Benessere Olistico e come vivo il ruolo di operatore olistico. Negli anni ho lavorato in luoghi dove le persone soggiornavano una settimana appositamente per fare un percorso, in altri dove erano solo di passaggio, o in altri dove vengono proprio per cambiare alcuni lati di se stessi.

Vien da sé che il ruolo generale che riveste l’ Operatore del Benessere Olistico può essere diverso caso per caso, ma solo in superficie, perché in realtà è la spinta interiore che tu, come operatore, vivi, che diviene la tua realtà in ogni singolo trattamento. Se lavori con amore verso il prossimo, donandoti senza risparmio affinché l’altro possa esprimere il proprio meglio, allora riuscirai ad accompagnarlo a fare passi da gigante nella propria vita. E tu, come conseguenza diretta, farai meraviglie nella tua! A mio parere questo è uno dei segreti della grande riuscita e dei meravigliosi risultati che puoi ottenere come Operatore del Benessere.

Accompagnare chi desidera fare qualcosa di diverso della propria vita, o anche solo rilassarsi grazie ad un massaggio, è indipendente da COME lo fai. E se lo fai con la giusta attitudine, ogni volta sarà comunque un successo.

La riflessologia è uno strumento di analisi fondamentale per gli operatori del benessere

Proprio oggi, mentre scrivo questo articolo, ho fatto un trattamento olistico ad una signora che mi diceva come la volta prima le avevo risolto un mal di schiena! Nulla di più lontano dal mio obbiettivo: l’ Operatore del Benessere olistico non si concentra sul sintomo, ma effettua un intervento sistemico, e spesso e volentieri non riguarda solo il piano fisico, ma anche quello emotivo e razionale. Non può essere diversamente, altrimenti non potrebbe esserci un movimento reale della manifestazione sintomatica. Se ciò avviene, è perché l’individuo è riuscito, grazie al supporto profondo, reale e amorevole dell’ Operatore del benessere, a mettere dei tasselli, dei mattoncini nuovi nella propria realtà, per costruire un nuovo castello. 

E cosi è successo con questa persona… anche se non è sempre facile spiegare cosa vuol dire olistico agli utenti, abituati come siamo a suddividere ogni cose in tanti piccoli pezzi, perdendo di vista l’insieme. 

Ricordati, l’insieme è molto di più della somma delle parti! 

Cosi fare massaggi non è solo quello, ma è entrare con rispetto, in punta di piedi, nella vita delle altre personeassorbirne i colori, i profumi, le gioie ed i dolori, aiutarle, sulla base di serie e professionali valutazioni, a fare Luce nella propria vita. Le persone che ricevono tale dono se ne accorgono: è possibile scorgere nei loro occhi la gratitudine, la gioia e lo stupore per ciò che hanno vissuto.

operatore del benessere tabiano
Al T-Spatium delle Terme di Tabiano lavorano gli Operatori del Benessere
formati dalla Scuola di Massaggio LUMEN

A volte la magia di un massaggio è una di quelle esperienze in cui il tempo rallenta; le emozioni, i pianti, i sorrisi che si condividono con gli altri nutrono l’animo dei sottoposti e di noi operatori. Conservo nel mio animo preziosi momenti vissuti con persone che ho visto anche solo una volta.

Ci sono anche momenti difficili, nei quali, come massaggiatore, non so bene quale strada intraprendere o come supportare la persona nel suo cambiamento. Momenti magici, in cui, grazie al rapporto empatico, alla fiducia e all’esperienza, questo stallo sparisce, lasciando spazio all’intuizione e al calore umano

COME DIVENTARE OPERATORE DEL BENESSERE OLISTICO?

Insegno massaggio nella Scuola di Massaggio LUMEN, ma ancor più cerco di insegnare ai miei studenti ad Essere per davvero Operatori del Benessere Olistico, a mettere le altre persone davanti a noi stessi, a credere in se stessi e nelle proprie potenzialità, a credere negli altri, a evitare il giudizio, ad essere puliti dentro… e tanto altro. Tutto questo, oltre alla tecnica e al massaggio in se stesso, è ciò che imparo a fare tutti i giorni nella mia vita e che prende vita nello studio.

Diventare un Operatore del Benessere Olistico LUMEN è questo: una scuola per la Vita, non solo per il massaggio o per i trattamenti vari.

Impara a stare bene con te stesso, a crescere, cambiare, altrimenti come puoi proporlo agli altri?

Scopri come diventare Operatore del Benessere>

percorso biennale per operatore del benessere


Enrico Lambri
Enrico Lambri

Naturopata, Operatore del Benessere ed Estetista. Docente di Naturopatia Olistica e diverse discipline manuali presso LUMEN, lavora da anni in centri benessere di prestigio dove ha acquisito una grande esperienza sul campo. Co-author di pubblicazioni sulla medicina naturale olistica edite da LUMEN Edizioni.

Lascia un tuo commento